CUP: “Work With Stone” D61B19000780006; “Competenze di base per la manutenzione del verde” D71B19000710006;
“Competenze operative per l'industria meccanica” D41B19000530006.
Il Progetto EIF 7, si concentra sul miglioramento del successo scolastico degli studenti della scuola secondaria di secondo grado e sull'inserimento dei giovani, in particolare quelli che sono NEET (Not in Education, Employment, or Training), nel mondo del lavoro. L'obiettivo principale è contrastare la dispersione scolastica e aiutare i giovani a entrare in percorsi universitari o lavorativi.
Il progetto mira a favorire il contatto diretto dei giovani con il mondo del lavoro locale
Modalità di Realizzazione= La strategia si basa su diverse azioni, come il potenziamento di interventi esistenti (centri d'ascolto, laboratori interculturali, progetti contro l'abbandono scolastico), l'introduzione di nuove modalità didattiche orientative e la creazione di progetti di collaborazione tra scuole di diversi cicli. Un altro aspetto importante del progetto è il rafforzamento delle attività extra-scolastiche inclusive, ad esempio attraverso la rete bibliotecaria territoriale.
In particolare vengono utilizzate risorse del Programma Garanzia Giovani, che si rivolge ai giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono né occupati né inseriti in un percorso di studi o formazione. Garanzia Giovani offre loro corsi di formazione individualizzati, mirati a fornire competenze pratiche per facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro.
In totale, si prevede di attivare 10 corsi, che saranno organizzati dalle agenzie formative a seguito di una risposta positiva all'Avviso Regionale. L'obiettivo finale del progetto è aumentare l'occupazione giovanile e offrire ai partecipanti le competenze necessarie per inserirsi con successo nel mercato del lavoro.
Localizzazione intervento= Comuni Area Progetto: Firenzuola Marradi Palazzuolo S. San Godenzo Vernio Residualità Comuni Area Strategia: Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Cantagallo, Carmignano, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vaiano, Vicchio, Vernio
Soggetto Attuatore= Regione Toscana. Soggetto beneficiario. Agenzie formative: Coop. Proforma, ATHENA SR, TOSCANA FORMAZIONE SRL
Importo= € 40.000,00
Fonte di Finanziamento= Fondo Sociale Europeo (FSE)
Stato di avanzamento = Concluso n. 1 progetto (work with stone) su n. 3 previsti.