CUP= E21F20000180001
Il Progetto EIF 5, è un'iniziativa volta a promuovere l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità, migliorando l’accessibilità e la qualità dell’offerta educativa negli istituti scolastici.
Il progetto mira a garantire pari opportunità educative agli studenti con esigenze speciali, attraverso interventi strutturali e metodologici nei vari plessi scolastici coinvolti.
EIF 5 punta non solo a migliorare l’accesso all’istruzione per gli alunni con disabilità, ma anche a rafforzare il senso di inclusione e partecipazione all’interno delle scuole dell’area in oggetto.
Modalità di Realizzazione= per la sua realizzazione, il progetto prevede interventi mirati nelle scuole, che fanno parte degli istituti comprensivi "Don Lorenzo Milani", "Dino Campana", "Desiderio da Settignano" e "S. Pertini". L’obiettivo è quello di rendere gli ambienti di apprendimento più inclusivi e funzionali, attraverso l’adeguamento delle infrastrutture scolastiche, la fornitura di materiali e strumenti didattici accessibili e la formazione di docenti ed educatori.
Un punto centrale dell’intervento riguarda la formazione del personale scolastico, affinché possa acquisire competenze specifiche per gestire al meglio le esigenze degli alunni con disabilità. Il progetto prevede di realizzare 32 laboratori e l’attivazione di percorsi educativi personalizzati con strumenti didattici innovativi, in grado di facilitare il processo di apprendimento e l’integrazione degli studenti all’interno della comunità scolastica.
Le tipologie di percorsi laboratoriali sono le seguenti: Musicoterapia e Musicomotricità ; Espressività ed espressione corporea: danzaterapia; Teatro e clownerie
Localizzazione intervento= Istituto comprensivo Firenzuola “Don Lorenzo Milani”, Istituto comprensivo Marradi – Palazzuolo “Dino Campana”, Istituto comprensivo Dicomano “Desiderio da Settignano”, Istituto comprensivo Vernio “S. Pertini”
Soggetto Attuatore= IC Firenzuola
Importo= € 200.000
Fonte di Finanziamento= Risorse regionali
Stato di avanzamento = Avviato, tramite anticipo chiesto ad inizio 2025.