Salta al contenuto principale Skip to footer content

S.A.6.A1 Sviluppo Di Servizi Di Prossimità In Ambito Socio Sanitario-MUGELLO/VALDISIEVE

CUP= D59C20001600003

Il Progetto S.A. 6 A1 mira a rendere accessibili i servizi socio-sanitari nelle zone montane attraverso il potenziamento delle Botteghe della Salute esistenti e l'introduzione del progetto “Bottega della Salute Mobile”, che porta i servizi direttamente a casa delle persone, migliorando ulteriormente l'accessibilità. 

 Questi servizi di prossimità sono essenziali per migliorare l'accesso alle cure, in particolare per la popolazione anziana, e sono progettati per ridurre le ospedalizzazioni evitabili. Le botteghe offrono una vasta gamma di servizi, tra cui prenotazione di visite, stampa di referti medici e pagamento dei ticket, integrando anche la telemedicina. 

Il progetto mira a favorire l'integrazione sociale e la qualità della vita nelle aree interne, promuovendo la socializzazione e l'autonomia, soprattutto tra gli anziani e i disabili. 

L'intervento supporta anche la collaborazione con il volontariato e offre servizi a domicilio come l'assistenza infermieristica e la consegna di spesa e farmaci.

Modalità di Realizzazione= Il progetto prevede il rafforzamento delle Botteghe della Salute esistenti e l'attivazione di nuove botteghe nei comuni mancanti. I servizi saranno integrati con il supporto del volontariato, con attività di accompagnamento e consegna di farmaci e spesa, migliorando così l’accesso a servizi essenziali per la popolazione locale.

Localizzazione intervento= l’intervento sarà localizzato nei comuni dell'Area Progetto: Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, San Godenzo.

Soggetto Attuatore= ASL TOSCANA CENTRO

Importo= 210.000,00 €

Fonte di Finanziamento= Regionale

Stato di avanzamento = Convenzione Firmata

Ultimo aggiornamento:

01/04/2025, 12:42