Salta al contenuto principale Skip to footer content

S.A.2-Azioni Di Sensibilizzazione Nei Confronti Delle Situazioni Di Emergenza /Urgenza

CUP= D54E20004330001

Il Progetto S.A.2 mira a diffondere e implementare la cultura del soccorso e dell’autosoccorso, coinvolgendo associazioni, enti e cittadini non sanitari attraverso corsi specifici dedicati alle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e all’uso del defibrillatore semiautomatico, poiché spesso i primi ad assistere una persona in arresto cardiaco non sono operatori sanitari ma semplici cittadini. L’intervento è pienamente coerente con le strategie già avviate dalla Regione Toscana, tra cui il programma di prevenzione della morte cardiaca improvvisa, lo sviluppo delle reti tempo-dipendenti e il Piano Sanitario Regionale.

Modalità di Realizzazione= Il progetto prevede l’attivazione di 200 corsi di formazione, i quali saranno condotti da istruttori dei Sistemi territoriali 118 e da soggetti accreditati dalla Regione Toscana, garantendo così un elevato standard qualitativo della formazione. L’iniziativa contribuirà ad aumentare la sopravvivenza in caso di arresto cardiaco improvviso, permettendo a chiunque di intervenire nei primi momenti critici prima dell’arrivo dei soccorsi, migliorando così la rete di emergenza sul territorio e rafforzando la cultura della sicurezza e della prevenzione sanitaria.

Localizzazione interventoIl Target principale è la popolazione dei comuni Area Progetto: Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Vernio, San Godenzo. Il Target secondario sono i cittadini dei comuni Area Strategia: Barberino di Mugello, Borgo S. Lorenzo, Cantagallo, Carmignano, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Vaiano, Vicchio, Vernio.

Soggetto Attuatore=ASL TOSCANA CENTRO

Importo= € 30.000,00

Fonte di Finanziamento= Statale 

Stato di avanzamento = Convenzione Firmata

Ultimo aggiornamento:

01/04/2025, 12:30