CUP= ND
Il progetto EIF 4C è un'iniziativa volta a promuovere e diffondere forme di didattica innovativa nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Percorso inerente agli interventi precedenti EIF 4B/4°. Il suo obiettivo principale è valorizzare e ampliare l’esperienza dei Laboratori del Sapere Scientifico (LSS), favorendo un approccio educativo basato sul metodo induttivo e sul pensiero critico. Questo modello didattico permette agli studenti di essere protagonisti del proprio apprendimento attraverso esperienze concrete e sperimentazioni scientifiche.
Modalità di Realizzazione= Per la realizzazione del progetto, Si prevede l’implementazione di nuovi laboratori e il miglioramento di quelli esistenti nelle scuole. Il piano include investimenti in strumenti didattici avanzati, materiali scientifici, oltre che un percorso di formazione e tutoraggio per i docenti coinvolti. Questo consentirà di diffondere le metodologie innovative su larga scala e di migliorare la qualità dell'insegnamento delle materie scientifiche.
La realizzazione è prevista in diverse fasi, partendo dalla progettazione e affidamento dei lavori fino all’attivazione concreta dei laboratori, con l’obiettivo di incrementare le competenze chiave degli studenti in ambito scientifico e di migliorare la qualità complessiva dell’offerta formativa
Localizzazione intervento= Istituto comprensivo Firenzuola “Don Lorenzo Milani”, Istituto comprensivo Marradi – Palazzuolo “Dino Campana”, Istituto comprensivo Dicomano “Desiderio da Settignano”, Istituto comprensivo Vernio “S. Pertini”
Soggetto Attuatore= Scuola capofila regionale per i Laboratori del Sapere Scientifico (IIS Enriquez Agnoletti. Sesto F.no, Firenze)
Importo= € 40.000,00
Fonte di Finanziamento= Risorse regionali
Stato di avanzamento = Non avviato