Salta al contenuto principale Skip to footer content

Amministrazione

Tutte le informazioni sulla struttura amministrativa del Comune. Scopri gli organi politici, gli uffici e il personale e consulta i documenti pubblici, le statistiche e i bandi di gara.

Organi di Governo

Logo Mugello

Sede Unione Montana dei Comuni del Mugello

Sede Unione Montana dei Comuni del Mugello
Logo Unione dei Comuni Val di Bisenzio

Sede Unione dei Comuni Val di Bisenzio

Sede Unione dei Comuni Val di Bisenzio
Logo Unione dei Comuni Valdarno Valdisieve
Palazzo

Sede Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve

Sede dell'Unione dei Comuni di Valdarno e Valdisieve

Esplora

Territorio

​Il territorio dell’area, partendo dalla piana fiorentina, si estende lungo il corso della Sieve, attraversando le regioni della Val di Sieve e del Mugello, situate tra l'Appennino Tosco-Emiliano e l'Appennino Tosco-Romagnolo, fino a raggiungere la Val Bisenzio nella parte centro-settentrionale della provincia di Prato. Quest'area comprende 17 comuni e si caratterizza per una geografia tipicamente appenninica, con rilievi montuosi e importanti corsi d'acqua come la Sieve e il Bisenzio, che confluiscono nell'Arno, definendo il confine meridionale dell'area. Il paesaggio è prevalentemente montuoso, ricoperto da vasti boschi e intervallato da valichi e insediamenti storici. La storia dell’area ha rivestito un’importante funzione strategica per i capoluoghi di Firenze e Prato, con testimonianze di insediamenti etruschi e romani, oltre a numerosi castelli ed eremi medievali. Le valli rappresentavano importanti vie di collegamento fin dall'antichità, sottolineando la rilevanza storica e culturale del territorio.

Strategia Nazionali Aree Interne

​La Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) è una politica territoriale italiana volta a contrastare il declino demografico e la marginalizzazione delle aree interne del Paese. L'obiettivo principale è migliorare l'accessibilità ai servizi essenziali e promuovere lo sviluppo economico sostenibile, creando nuove opportunità di reddito e migliorando la qualità della vita dei residenti.

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, progetti, bandi, concorsi e modulistica.

Personale tecnico amministrativo

L'elenco dei politici del comune per trovare recapiti, competenze, orari di ricevimento